![]() |
- A CAPODANNO SI FESTEGGIA - - FANTASY HOUSE SARA - |
LE PIÙ BELLE TRADIZIONI DI CAPODANNO IN ITALIA
Cominciamo con il nostro Paese, l’Italia. La tradizione di scambiarsi i regali durante le feste natalizie è solo uno dei tanti riti propiziatori in nome della prosperità dell’anno in arrivo. Ecco tutte le altre tradizioni da rispettare per chi trascorre il Capodanno in Italia.
BRINDISI
Le bollicine sono un classico della notte di San Silvestro, per accogliere il nuovo anno con brio e accompagnare in modo frizzante i propri desideri.
INTIMO ROSSO
La tradizione vuole che nell’ultima notte dell’anno si indossi qualcosa di rosso e di solito, soprattutto per le donne, questo coincide con un indumento intimo. Il rosso è un colore portafortuna, il colore dei desideri e dei buoni propositi. Non tutti sanno però che, per ottimizzarne l’efficacia, slip e reggiseni vanno buttati via il giorno dopo e non riciclati di anno in anno!
LENTICCHIE
In Italia, il gran Cenone di fine anno prevede alla mezzanotte una porzione di cotechino e lenticchie. La carne di maiale, grassa per eccellenza, è simbolo di abbondanza mentre i famosi legumi sono dei portafortuna per via della loro forma, che ricorda le monetine.
GETTARE LE COSE VECCHIE
Il senso è liberarsi del vecchio e far spazio al nuovo che avanza. In alcuni borghi e piccoli centri italiani ancora perdura l’usanza (decenni fa così in voga) di gettar via dalla finestra o dal balcone oggetti ormai inutilizzati e piatti vecchi.
FUOCHI D’ARTIFICIO
I “botti” (in realtà poco ecologici, pericolosi e dannosi per gli animali), secondo la tradizione, servono a scacciar via gli spiriti maligni. È per questo che, allo scoccare della mezzanotte, c’è l’usanza di spararli in quantità.
BACIO SOTTO AL VISCHIO
In ogni addobbo natalizio che si rispetti, il vischio fa sempre bella mostra di sé sulle porte delle nostre case. E in particolare sembra che scambiarsi un bacio innamorato sotto la sua supervisione sia di buon augurio per proteggere il proprio sentimento.
TRADIZIONI DI CAPODANNO NEL MONDO
Sono davvero tante le usanze di Capodanno tramandate in tutti i Paesi del mondo. Qui proponiamo una selezione delle più belle e inusuali, con l’auspicio di viverle in prima persona almeno una volta nella vita!
GIAPPONE
L’usanza nipponica prevede di festeggiare per tre giorni di seguito, di bere sake e di suonare il gong per 108 volte, per esaudire 108 desideri e scacciare 108 cose brutte.
SPAGNA
Qui si usa mangiare 12 chicchi di uva all’arrivo del nuovo anno, tanti quanti i rintocchi fino alla mezzanotte, per ingraziarsi la fortuna.
GRECIA
Durante la giornata del 31 dicembre, chiunque entri in una casa greca, deve rompere in due il frutto di un melograno e lasciar cadere i chicchi per terra. Quanti più ce ne saranno, tanto meglio sarà!
GERMANIA
A Capodanno si imbandisce la tavola con i krapfen alla marmellata. Solo in uno viene messa della senape e rappresenta quello portafortuna per chi lo trova. In altre zone, c’è il rito della colata di piombo: si versa in un bicchiere di acqua e se assume forma sferica allora è un buon segno!
INGHILTERRA
Qui c’è chi cerca di prendere frutta secca che galleggia nel liquore bollente e chi invece, per ingraziarsi il nuovo anno, balla all’interno di un cerchio formato da 13 candele accese.
RUSSIA
Un’usanza carina è quella di aprire la porta di casa al dodicesimo rintocco della mezzanotte, per accogliere il nuovo anno con un sorriso.
DANIMARCA
In Danimarca l’arrivo del nuovo anno si festeggia rompendo piatti di fronte alla porta di casa delle persone care. Divertente, certo, ma poi chi pulisce?
THAILANDIA
Un Paese suggestivo, in cui per il Capodanno si lanciano verso il cielo tantissime lanterne fatte con carta di riso e bambù.
ECUADOR E PERÙ
Nei giorni precedenti al Capodanno si costruiscono fantocci di cartapesta da mettere davanti alla porta di casa. Rappresentano politici, personaggi vari o presenze moleste subite durante l’anno, che vengono bruciate al passaggio verso il nuovo anno.
BRASILE
In spiaggia rigorosamente vestiti di bianco (che è il colore portafortuna) si cavalcano le prime sette onde del nuovo anno, in onore del mare e in segno di protezione verso i bambini.
MESSICO
Qui per le vie della città si accendono fuochi, in cui gettare pietre e mestoli di legno. Il colore propizio è il giallo.
ARGENTINA
In questo Paese l’usanza è di stracciare vecchi documenti e buttarli dalla finestra come coriandoli.
BANGLADESH
Il Capodanno è il giorno più romantico dell’anno, come il nostro San Valentino, e infatti sono tanti i matrimoni che vengono celebrati in questa data.
SINGAPORE
Qui ognuno scrive il proprio desiderio in una sfera bianca e a mezzanotte la lancia in mare. Sono migliaia, uno spettacolo unico ed emozionante!
POLONIA
Anche in questo Paese l’usanza è di indossare biancheria nuova ma…rigorosamente senza staccare l’etichetta!
TURCHIA
Non appena scocca la mezzanotte, tutti corrono ad aprire i rubinetti di casa per far scorrere l’acqua, sinonimo di benedizione e ricchezza.
Nessun commento:
Posta un commento